Brioche glassate semplici, da farcire a piacere seguendo la ricetta dello chef Regis Garnaud.

Mai sottovalutare la semplicità in genere, e men che meno in cucina! Può essere un’ottima alleata nei momenti in cui l’indecisione ci attanaglia o quando non abbiamo tempo per preparazioni laboriose, ma vogliamo a tutti i costi provare la soddisfazione di preparare qualcosa con le nostre mani.
Quest’anno ho avuto meno tempo per dedicarmi alla cucina delle feste, ma non potevo rinunciare a mettermi all’opera. Così ho trovato gli stampi in cartone da colombina e li ho acquistati per preparare delle semplici brioche, che potessero essere una buona base per marmellate fatte in casa o burri di frutta secca, che ultimamente sto amando molto.
La superficie croccante di glassa può essere arricchita da mandorle intere con o senza pelle, o con granella di zucchero, come ho fatto io.
La ricetta originale è dello chef francese Regis Garnaud, pasticcere, chef e insegnante di pasticceria. Il fatto che sia francese garantisce anche solo sulla carta una riuscita perfetta per quella che, pare, sia la sua brioche più popolare: quella al mascarpone.
Preparate le colombine per la colazione o come dono da dare agli invitati per il pranzo di Pasqua.



Colombine brioche al mascarpone
Equipment
- 1 planetaria
- 1 spianatoia
- 5 stampi in cartone per colombine piccole
Ingredienti
- 350 gr manitoba
- 40 gr zucchero semolato
- 1 uovo
- 70 ml latte intero
- 170 gr mascarpone
- 15 gr lievito di birra fresco
- 7 gr sale
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- scorza di limone grattugiata
Per la glassa:
- 60 gr albume
- 60 gr farina di mandorle
- 50 gr zucchero al velo
- 50 gr fecola di patate
- q.b. granella di zucchero per farcire la superficie
Istruzioni
- Inserite tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria e impastate per alcuni minuti fino a che non otterrete un impasto elastico.
- Mentre la planetaria lavora l'impasto, preparate la glassa mescolando energicamente tutti gli ingredienti in una ciotolina che lascerete riposare in frigo fino all'utilizzo.
- Fermate la planetaria e raccogliete l'impasto quando sarà ben incordato. Lavoratelo velocemente sulla spianatoia e formate una palla liscia. Mettetelo a riparo da sbalzi di temperatura e lasciatelo raddoppiare in una ciotola da lievitazione fino al suo raddoppio.
- Quando l'impasto sarà raddoppiato portatelo nuovamente sulla spianatoia e con un matterello stendetelo in forma rettangolare. Piegatelo a portafoglio per due volte e lasciate riposare coprendo per 20 minuti.
- Pesate l'impasto e dividetelo in 5 parti uguali. Per ciascuna parte ricavate due salsicciotti e adagiateli a croce nello stampo delle colombine. Lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Cospargete la superficie con la glassa aiutandovi con l'attrezzo che preferite, una sac à poche o una spatola. Distribuite lo zucchero a granella e infornate in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Se cercate altre ricette pasquali:

Alla prossima ricetta, Liz.
Lascia un commento